Consulenza tecnica ed organizzativa p.i. Albio Marco +39 348.3527402 - Medicina del lavoro dott.sa Maria Pizzuti: +39 329.0907843 info@studioduesrl.net

Studiodue

Servizi e Consulenza Professionale su misura per la tua Azienda
Passione, Affidabilità, Responsabilità, Concretezza e Competenza

Dal 2009 siamo una società di servizi e consulenza che mira a supportare le aziende nella realizzazione di soluzioni per la gestione dei temi relativi a:

Marcature CE
Direttive di Nuovo Approccio

Affiancamento a tutti i fabbricanti, con consulenza tecnica specialistica, per la completa realizzazione del fascicolo tecnico di prodotto previsto dalle principali direttive europee di nuovo approccio.

Sicurezza macchine e attrezzature D.lgs. 81/2008

Analisi dello stato di conformità e messa a norma delle macchine e attrezzature di lavoro in accordo agli art. 70 – 71 del D.lgs. 81/2008 e relativi allegati V e VI nonché alla Direttiva Macchine 2006/42/CE allegato I.

Transizione 4.0 e 5.0 – Asseverazioni, Formazione, R&S e Sostenibilità Ambientale

Ingegneria e innovazione, Consulenza tecnica ai Fabbricanti di beni funzionali e strumentali, Relazioni tecniche e Asseverazioni per l’ottenimento di agevolazioni alle imprese (Credito d’imposta).

Sistemi di gestione
Certificazioni e Conformità

Progettazione e assistenza per i principali sistemi di gestione aziendali in accordo alle principali norme ISO e ai principali regolamenti per la Certificazione della Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale.

CAM – Criteri Ambientali Minimi
Sostenibilità Ambientale

Affiancamento ai fabbricanti per l’adeguamento del proprio sistema di gestione ai requisiti della riforma del Codice Appalti (Dlgs 50/2016) per l’applicazione dei criteri ambientali minimi emanati dal Ministero dell’Ambiente.

Modello Organizzativo 231
Responsabilità Amministrativa

Attuazione di un modello ex d.lgs. 231/2001 idoneo a scongiurare la responsabilità amministrativa
delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica.

Privacy
Protezione dei Dati Personali

Attuazione di un sistema di gestione aziendale privacy in linea con il nuovo Regolamento Europeo GDPR 2016/679 che sancisce la protezione dei dati personali delle persone fisiche.

Medicina del Lavoro
Sorveglianza Sanitaria e Formazione

Assistenza alle aziende in materia di medicina del lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008 al fine di prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie causate dalle attività lavorative.

Le nostre ultime News

Ti aggiorniamo costantemente sulle ultime normative.

Procedura Doganale A20 per svincolo delle Merci e Macchinari industriali provenienti da mercati Extra UE: le linee guida per i funzionari doganali

    Procedura A20: come effettuarla correttamente Le Autorità doganali devono svincolare la merce anche quando i controlli non siano ancora terminati. A stabilirlo è l'Agenzia delle dogane che fornisce alcune importanti linee guida ai funzionari doganali, al...

Acquisto Macchinari usati all’asta: obblighi e sicurezza

Acquisto Macchinari usati all’asta: obblighi e sicurezza             Comprare un macchinario usato all’asta può essere una scelta economicamente vantaggiosa, soprattutto in un contesto in cui contenere i costi è sempre più importante....

Credito d’imposta sui beni “4.0”: nuovo codice tributo per gli investimenti effettuati nel nuovo regime 2025

        L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “7077” per consentire l’utilizzo in compensazione, tramite Modello F24, del credito d’imposta riconosciuto alle imprese, per gli investimenti in beni materiali “4.0” effettuati dal 1°...

Sicurezza generale dei prodotti: abrogati i riferimenti di quattro norme (Decisione UE n. 2024/2962)

A fronte del fatto che il CEN ha ritirato le norme armonizzate che regolamentano i requisiti di sicurezza relativi alle sedute e ai tavoli per campeggio, al paracadute di emergenza e imbracature delle attrezzature per parapendio e ai girelli, la Commissione europea ha...

Regolamento (UE) 2023/988 – Risposte domande Frequenti (FAQ)

Fonte MIMIT Dicembre 2024 Domande e risposte su Sicurezza dei prodotti di consumo 1) Cos'è il Regolamento (UE) 2023/988? R: Il Regolamento (UE) 2023/988 è la nuova normativa europea sulla sicurezza generale dei prodotti, che abroga le precedenti Direttive 2001/95/CE...

Le nostre competenze

Siamo in grado di rispondere con competenza e professionalità alle tue esigenze aziendali in questi settori

Marcatura CE -Studiodue s.r.l.​Marcature CE
Direttive di Nuovo Approccio​

Redazione dei fascicoli tecnici e manualistica tecnica di prodotto in accordo alle principali direttive di nuovo approccio in particolar modo per la Direttiva Macchine 2006/42/CE.

  • Verifiche e validazione dei sistemi di sicurezza applicati alle macchine in accordo alle norme UNI EN 13849-1 e UNI EN 13849-2.
  • Formazione personalizzata ai tecnici e/o progettisti delle aziende.

Collaboriamo con aziende e professionisti specializzati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - Studiodue s.r.l.​Sicurezza nei Luoghi di Lavoro: Sicurezza Macchine ed Attrezzature

  • Assistenza al Datore di Lavoro sull’acquisto, cessione in comodato d’uso e/o noleggio, cessione e/o vendita a terzi e dismissione di macchine e attrezzature sicure;
  • Analisi tecnica dello stato di conformità delle macchine e attrezzature di lavoro in accordo al art. 70 – 71 del Decreto Legislativo 81/2008 e relativi allegati V e VI nonché alla Direttiva Macchine 2006/42/CE allegato I;
  • Messa a norma delle macchine e attrezzature al reale stato dell’arte;
  • Redazione delle dichiarazioni di rispondenza all’Allegato V del D.lgs. 81/2008;
  • Gestione della manutenzione;
  • Formazione ai manutentori per la corretta esecuzione dei controlli previsti per i sistemi di sicurezza applicati alle macchine;
  • Formazione agli addetti per l’uso in sicurezza delle macchine e attrezzature.

Collaboriamo con aziende e professionisti specializzati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

Industry 4.0 - Studiodue s.r.l.​Transizione 4.0 e 5.0
Credito di Imposta per beni materiali ed immateriali, formazione e ricerca e sviluppo​

Consulenza tecnica per i fabbricanti di beni strumentali e funzionali Industry 4.0 e 5.0 e redazione di relazioni tecniche e asseverazioni per agevolazioni alle imprese.

Collaboriamo con aziende e professionisti specializzati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

Sistemi di gestione - Studiodue s.r.l.​Sistemi di Gestione
Certificazione e Conformità​

  • Progettazione e assistenza di sistemi di gestione in accordo ai principali standard internazionali
    UNI EN ISO 9001:2015 qualità e ISO IATF 16949 automotive;
  • Certificazione della Catena di Custodia dei prodotti di origine forestale.
  • Fornitura di strumenti informatici per il mantenimento dei sistemi di gestione.
  • Formazione al personale;
  • Audit di prima e seconda parte, per la garanzia della supply chain, con Auditor certificato AICQ-SICEV.
  • Affidamento di incarico di Responsabile dei Sistemi di Gestione.

Collaboriamo con aziende e professionisti specializzati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

CAM - Studiodue s.r.l.​CAM – Criteri Ambientali Minimi Sostenibilità Ambientale​

  • Affiancamento alle aziende che intendono partecipare, con i propri prodotti, a bandi di gara per appalti pubblici e che sono obbligati a dimostrare il rispetto dei CAM;
  • Verifica del rispetto dei Criteri Ambientali Minimi dei prodotti come indicato nella Legge n. 221 del 2015 e all’interno degli specifici CAM.
  • Integrazione del sistema di gestione aziendale con particolare attenzione all’utilizzo delle certificazioni ambientali ed energetiche, rilasciate da Organismi accreditati, come strumento di promozione di un nuovo modello di sviluppo basato sulla sostenibilità ambientale.(come ad esempio per i prodotti a base di plastica le certificazioni Re-made in Italy e/o Plastica Seconda Vita).

Modello Organizzativo 231 - Studiodue s.r.l.​Modello Organizzativo 231
Responsabilità Amministrativa​

  • Analisi delle aree e/o processi sensibili alla commissione dei reati contemplati nel Dlgs 231/2001;
  • Individuazione protocolli e misure necessarie per rendere accettabile il rischio residuo;
  • Verifica protocolli e misure necessarie per rendere accettabile il rischio residuo;
  • Predisposizione Modello Organizzativo 231;
  • Predisposizione Codice Etico e Comportamentale;
  • Predisposizione del Sistema Disciplinare e sanzionatorio;
  • Predisposizione dello Statuto per l’ODV;
  • Formazione sul Modello Organizzativo 231;

Collaboriamo con aziende e professionisti specializzati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

Privacy - Studiodue s.r.l.Privacy
Protezione dei Dati Personali

  • Individuazione dei trattamenti di dati personali effettuati dall’Azienda e dei soggetti (Interessati) a cui dati si riferiscono;
  • Predisposizione delle informative per gli Interessati;
  • Analisi dei rischi (in merito a riservatezza, integrità e disponibilità dei dati personali) e delle misure di sicurezza tecnico-organizzative volte a prevenirli;
  • Identificazione dei soggetti interni da qualificare come Incaricati e dei soggetti esterni da nominare Responsabili del trattamento;
  • Predisposizione dell’Organigramma Privacy;
  • Predisposizione del Registro dei trattamenti del Titolare (ed eventualmente del Responsabile);
  • Eventuale effettuazione di valutazioni di impatto a fronte di trattamenti ritenuti rischiosi;
  • Predisposizione del Regolamento per il corretto uso degli strumenti informatici;
  • Formazione privacy del personale;
  • Predisposizione di informative particolari (es. per sito internet aziendale);
  • Valutazione di situazioni particolari che sia opportuno gestire (es. videosorveglianza, geolocalizzazione, trasferimento di dati all’estero, gestione password, gestione curriculum, telemarketing, sicurezza informatica, policy per la gestione di patch e password, clausole contrattuali da inserire nei contratti in uso, etc.);
  • Check-up annuale per la verifica della corretta gestione del Sistema Privacy Aziendale realizzato.

Collaboriamo con aziende e professionisti specializzati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

Medicina del Lavoro - Studiodue s.r.l.Medicina del Lavoro
Sorveglianza Sanitaria e Formazione

 

  • Sorveglianza sanitaria effettuata da Medico Competente;
  • Nomina del Medico Competente;
  • Sopralluoghi annuali e riunione periodica con relative relazioni;
  • Stesura del protocollo sanitario;
  • Visite di idoneità specifica alla mansione (preventive, periodiche, cambio mansione, rientro lunga assenza, su richiesta del lavoratore, cessazione del rapporto di lavoro);
  • Effettuazione degli accertamenti integrativi (audiometria, spirometria, screening oculistico, elettrocardiogramma, accertamenti per la verifica dello stato di alcol-dipendenza e per la ricerca delle sostanze psicotrope e/o stupefacenti);
  • Pianificazione Visite specialistiche di II livello;
  • Organizzazione degli Esami di laboratorio presso strutture convenzionate;
  • Gestione informatizzata delle cartelle sanitarie e di rischio mediante gestionale dedicato;

Nello specifico si eseguono:

  • Visita medica preventiva intesa a constatare l’assenza di controindicazioni al lavoro cui il lavoratore è destinato al fine di valutare la sua idoneità alla mansione specifica;
  • Visita medica periodica per controllare lo stato di salute dei lavoratori ed esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica;
  • Visita medica su richiesta del lavoratore, qualora sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi professionali o alle sue condizioni di salute, suscettibili di peggioramento a causa dell’attività lavorativa svolta, al fine di esprimere il giudizio di idoneità alla mansione specifica;
  • Visita medica in occasione del cambio della mansione onde verificare l’idoneità alla mansione specifica;
  • Visita medica alla cessazione del rapporto di lavoro nei casi previsti dalla normativa vigente;
  • Visita medica precedente alla ripresa del lavoro, a seguito di assenza per motivi di salute di durata superiore ai sessanta giorni continuativi, al fine di verificare l’idoneità alla mansione;
  • Accertamenti strumentali di I livello (Audiometrie, Spirometrie, Elettrocardiogrammi, Screening Oculistici);
  • Accertamenti per la verifica dello stato di alcol-dipendenza;
  • Accertamenti per la ricerca delle sostanze psicotrope e/o stupefacenti;
  • Coordinazione degli accertamenti di II livello presso i servizi per le dipendenze (SerD, Serat);
  • Accertamenti di II livello tramite strutture convenzionate (Visite Cardiologiche, Visite Oculistiche, Visite Allergologiche, Visite Dermatologiche, Indagini di radiodiagnostica, etc.);
  • Accertamenti di laboratorio e Monitoraggi Biologici presso strutture convenzionate;
  • Intermediazione dei rapporti con gli organi di vigilanza (SPISAL, INAIL)

Collaboriamo con studi associati e medici competenti altamente qualificati con i quali condividiamo le stesse metodologie e strumenti di lavoro.

I nostri professionisti

Mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza e preparazione.

p.i. Marco AlbioCertificazione MTIC Intercert - Marco Albio Registration nr. SME-071

dal 1992 impiegato tecnico come progettista elettromeccanico;
dal 1998 consulente tecnico-informatico esperto in certificazione Sistemi di Gestione;
dal 2009 Amministratore Studiodue Srl e consulente tecnico-informatico esperto in

    1. Marcatura CE
    2. Sicurezza per le macchine e attrezzature in accordo ai requisiti del D.lgs. 81/2008
    3. Innovazione alle aziende Industry 4.0
    4. Sistemi di gestione
    5. CAM – Criteri Ambientali Minimi dei prodotti in accordo al piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi
    6. Modello organizzativo 231
    7. Privacy

Dal 2011 – Socio di Mi.Zar. Srl Società di consulenza attiva sul mercato dal 1995

Inoltre, è:

  • Safety Machinery Expert – Certificato MTIC Intercert TS-020-0016-20 – Registrazione nr. SME-071 – Scarica il Certificato
  • Persona esperta in verifiche e validazioni dei sistemi di sicurezza applicati alle macchine in accordo alle norme UNI EN 13849-1 e UNI EN 13849-2 e qualificata per la per l’utilizzo del software di verifica Pilz Pascal;
  • Persona esperta nella verifica periodica di efficienza dei dispositivi di sicurezza applicati alle macchine;
  • Formatore del personale addetto all’uso in sicurezza e alla manutenzione delle macchine e attrezzature presenti nei luoghi di lavoro come previsto dall’Accordo Stato Regioni 22/02/2012;
  • Qualifica di Responsabile del Team di valutazione Certificato AICQ-SICEV n.575 Schema Qualità per i settori EA 17-18-23e-28-33-35;
  • Auditor di processo e di prodotto di prima parte in accordo alle linee guida Automotive VDA 6.3;
  • Organismo di Vigilanza D.lgs. 231/2001;
  • Redattore di relazioni tecniche e asseverazioni Industria 4.0.

 

 

dott.sa Maria Pizzuti Profilo Linkedin Maria Pizzuti

nel 2001 Laurea in medicina e chirurgia presso università di Padova
nel 2005 specializzazione in Medicina del Lavoro presso università di Padova e collaborazione con studi associati di medicina del lavoro.
dal 2009 socia di Studiodue Srl e Medico competente presso studio associato, docente per corsi specifici di primo soccorso.

Contatti

Consulenza tecnica ed organizzativa p.i. Albio Marco +39 339.4686480

Medicina del lavoro: +39 329.0907843

info@studioduesrl.net

studioduesrl@pec.it

Codice SDI: W7YVJK9

Via Bella Venezia, 75B, 31033 Castelfranco Veneto TV

Lunedì – Venerdì: 9-13 / 14-18
Sabato e Domenica: chiuso

RICHIEDI INFORMAZIONI O UN PREVENTIVO

Interessato a: