Acquisto Macchinari usati all’asta: obblighi e sicurezza
Comprare un macchinario usato all’asta può essere una scelta economicamente vantaggiosa, soprattutto in un contesto in cui contenere i costi è sempre più importante. Tuttavia, è fondamentale essere consapevoli degli obblighi normativi e delle responsabilità che derivano da questo tipo di acquisto.
Chi acquista un macchinario all’asta entra in possesso di un bene privo di garanzia e, nella maggior parte dei casi, senza dichiarazione di conformità. Questo significa che il macchinario non può essere utilizzato in azienda, ceduto o noleggiato finché non è stato verificato e adeguato secondo quanto previsto dalla legge.
In particolare, l’articolo 72 del Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce che è compito dell’acquirente verificare la conformità del macchinario ai requisiti essenziali di sicurezza. Se la macchina non è a norma, l’acquirente deve farsi carico degli interventi necessari, compresi gli adeguamenti tecnici e documentali, prima di poterla mettere in funzione o cedere a terzi.
Cosa occorre fare in pratica?
- Controllare la documentazione: scheda tecnica, verbale di aggiudicazione, eventuali manuali;
- Ispezionare il macchinario: previo appuntamento con il custode giudiziario, per valutarne lo stato generale;
- Verificare la rispondenza ai requisiti di sicurezza: in base a quanto previsto dall’Allegato V del D.Lgs. 81/2008 (se antecedente a settembre 1996), o all’allegato I della Direttiva Macchine (se post settembre 1996);
- Intervenire per la messa a norma, se necessario: installazione di protezioni, dispositivi di emergenza, segnali di avvertimento, ecc.;
- Redigere la dichiarazione di rispondenza (DIRI): obbligatoria se si intende utilizzare, noleggiare o vendere il macchinario.
Il nostro supporto tecnico
STUDIODUE SRL assiste aziende e operatori in tutte le fasi:
- Valutazione preliminare del macchinario, anche in fase di sopralluogo presso il custode giudiziario;
- Analisi della documentazione disponibile e verifica dei punti critici;
- Individuazione degli interventi di adeguamento necessari alla messa a norma;
- Redazione della dichiarazione di rispondenza secondo la normativa applicabile.
Risparmiare sì, ma in sicurezza: l’acquisto all’asta può rappresentare un’opportunità economica concreta, ma solo se affrontato con le giuste competenze tecniche e normative.
Per qualsiasi domanda contattaci