Consulenza tecnica ed organizzativa p.i. Albio Marco +39 348.3527402 - Medicina del lavoro dott.sa Maria Pizzuti: +39 329.0907843 info@studioduesrl.net

Marchio UKCA – UK Conformity Assessed

Nel regime di Brexit il marchio UKCA è il nuovo marchio che sarà usato per i beni immessi sul mercato della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles e Scozia). La sua apposizione testimonierà che il prodotto è conforme a tutti i requisiti legislativi del Regno Unito applicabili e che le procedure di valutazione della conformità sono state completate con successo.

Esso coprirà molti dei beni sui quali precedentemente era apposto il marchio CE.

La marcatura CE deve essere accompagnata dal marchio UK (NI) se il prodotto richiede la certificazione di un organismo notificato e se tale organismo è un organismo notificato britannico.

Resta esclusa l’Irlanda del Nord che mantiene tutta la disciplina e i requisiti nel marchio CE.

Quando utilizzare il marchio UKCA

Il nuovo marchio UKCA dovrà essere apposto immediatamente dopo il 1° gennaio 2021 se si applicano tutte le seguenti condizioni:

  • il prodotto è per il mercato della Gran Bretagna;
  • è coperto dalla legislazione che richiede il marchio UKCA;
  • richiede obbligatoriamente la valutazione della conformità di terze parti, di un Organismo Autorizzato UKCA;
  • la valutazione della conformità è stata eseguita da un organismo (notificato UE) di valutazione della conformità del Regno Unito e non sono stati trasferiti i file a un organismo riconosciuto dall’UE prima del 1° gennaio 2021.

Ad oggi i requisiti tecnici, i processi e gli standard di valutazione, utilizzati per dimostrare la conformità ed ottenere il marchio UKCA sembrano non differire dai loro corrispondenti richiesti per il marchio CE.

Prodotti con Marchio CE esistenti al 31/12/2020

Tutti i materiali, prodotti entro dicembre 2020, pronti per essere immessi sul mercato e recanti già il marchio ed i dettagli dell’ente certificatore, possono essere venduti in Gran  Bretagna con marchio CE per tutto il 2021, anche se il marchio era stato, in precedenza, rilasciato da un ente certificatore UK notificato UE.

Organismi Notificati Britannici

  • diventeranno UK Approved Bodies (organismi approvati)
  • perderanno lo stato giuridico di organismi notificati dell’UE  e saranno esclusi dal sistema informativo della Commissione UE relativo agli organismi notificati (base dati NANDO).
  • dal 1° gennaio 2021 non potranno eseguire compiti di valutazione della conformità in base alla normativa dell’UE sui prodotti.
  • i loro certificati UE emessi devono essere trasferiti a un Organismo Notificato UE entro il 31 dicembre 2020 per garantire la continuità della loro validità
  • possono eseguire la marcatura CE solo se accreditati UKAS
  • i notificati esistenti nel Regno Unito con designazioni ai sensi di MDD (prodotti della grande distribuzione), IVDD (dispositivi medico-diagnostici in vitro) e AIMDD (dispositivi medici impiantabili) vedranno le loro designazioni rinnovate automaticamente, senza dover sottoporsi a un nuovo processo di designazione.

Transizione 2021

Nel 2021 si può continuare ad immettere prodotti CE sul mercato britannico se ricorre una delle seguenti condizioni:

  • il marchio CE, apposto sul prodotto, è basato su un’autodichiarazione;
  • la valutazione di conformità è stata effettuata da un organismo notificato UE;
  • la documentazione tecnica per il certificato di conformità rilasciato da un organismo notificato UK è stata trasferita ad un organismo UE.

Tuttavia le aziende potranno iniziare ad usare sin da subito il marchio UKCA. I prodotti pronti e certificati prima del 31/12/2020 potranno sempre circolare per tutto il 2021 e non sarà richiesto la conformità alle normative UK ne UE.

Anno 2022

Nel 2022 il marchio UKCA sarà obbligatorio

A partire dal 01/01/2022 il governo del Regno Unito non riconoscerà più il marchio CE per l’accesso al mercato britannico.

I prodotti che recano sia il marchio CE che il marchio UKCA saranno accettati a condizione che siano conformi alle norme britanniche ed europee in materia.

Anno 2023

Apposizione sui prodotti del marchio UCKA

Come si utilizza il marchio

Nella maggior parte dei casi, è necessario applicare il marchio UKCA al prodotto stesso o alla confezione. In alcuni casi, può essere inserito nei manuali o in altra documentazione di supporto. Ciò varierà a seconda delle normative specifiche applicabili al prodotto.

Si applicano le seguenti regole generali:

  • i marchi UKCA devono essere apposti su un prodotto solo dal produttore o rappresentante autorizzato (ove consentito dalla legislazione);
  • quando si appone il marchio UKCA, ci si assume la piena responsabilità della conformità del prodotto ai requisiti della legislazione pertinente;
  • è necessario utilizzare il marchio UKCA solo per dimostrare la conformità del prodotto alla legislazione del Regno Unito;
  • non si deve apporre alcun contrassegno/segno che possa far interpretare erroneamente il significato o la forma del marchio UKCA a terzi;
  • non applicare altri contrassegni sul prodotto: essi possono influire sulla visibilità, leggibilità o  significato del contrassegno UKCA;
  • il marchio UKCA non può essere apposto sui prodotti a meno che non sia espressamente richiesto.

Regole per l’utilizzo del Marchio

 Occorre assicurarsi che:

  • se si riducono o ingrandiscono le dimensioni della marcatura, le lettere che la compongono siano proporzionate;
  • il marchio UKCA sia alto almeno 5mm, a meno che non sia specificata una dimensione minima  diversa  nella legislazione pertinente;
  • la marcatura UKCA sia facilmente visibile e leggibile (dal 1° gennaio 2023 deve essere apposta in modo permanente).

Logo Ufficiale

Documentazione tecnica

L’azienda o il rappresentante autorizzato nel Regno Unito (ove consentito dalla legislazione pertinente), deve conservare la documentazione  per dimostrare che il prodotto è conforme ai requisiti di legge. Queste informazioni possono essere richieste in qualsiasi momento dalla vigilanza del mercato o dalle autorità di contrasto per verificare che il prodotto sia conforme ai requisiti di legge e fino ad un massimo di 10 anni dopo che il prodotto è stato immesso sul mercato.

Le informazioni che devono essere conservate variano a seconda della legislazione specifica relativa al tuo prodotto.

È necessario tenere registri generali su:

  • come il prodotto è progettato e realizzato;
  • come il prodotto è conforme ai requisiti pertinenti;
  • gli indirizzi del produttore e di eventuali strutture di stoccaggio.

È necessario conservare le informazioni sotto forma di un fascicolo tecnico che può essere fornito su richiesta di un’autorità di vigilanza del mercato.

Dichiarazione di Conformità del Regno Unito 

La dichiarazione di conformità del Regno Unito è un documento che deve essere redatto per la maggior parte dei prodotti che recano un marchio UKCA. Nel documento il produttore o il suo rappresentante autorizzato (ove consentito dalla legislazione pertinente) deve:

  • dichiarare che il prodotto è conforme ai requisiti di
  • legge previsti per quel prodotto specifico;
  • assicurarsi che il documento abbia il nome e l’indirizzo del produttore (o il proprio rappresentante autorizzato) unitamente alle informazioni sul prodotto e all’organismo di valutazione della conformità (se pertinente).

La dichiarazione di conformità del Regno Unito dovrebbe essere a disposizione delle autorità di vigilanza del mercato su richiesta.

Le informazioni richieste sulla dichiarazione di  conformità saranno in gran parte le stesse attualmente richieste su una dichiarazione di conformità UE. In linea generale dovrebbe includere:

  • il nome e indirizzo completo del produttore o quello del rappresentante autorizzato;
  • il numero di serie, il modello o l’identificazione del tipo
  • del prodotto;
  • una dichiarazione, in cui si afferma che ci si assume la piena responsabilità della conformità del prodotto;
  • i dettagli dell’organismo certificatore che ha eseguito la procedura di valutazione della conformità (se applicabile);
  • la legislazione a cui il prodotto è conforme;
  • il nome e la firma del produttore;
  • la data di rilascio della dichiarazione;
  • informazioni supplementari (se applicabili).

Occorrerà elencare anche l’osservanza a:

  • legislazione specifica del Regno Unito anziché dell’UE;
  • standard designati nel Regno Unito piuttosto che standard citati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea.

Prodotti soggetti a Marcatura UKCA

  • Elettrodomestici a gas
  • Apparecchiature elettriche a bassa tensione
  • Ascensori
  • Nautica
  • Macchinari
  • Strumenti di misura
  • Strumenti per pesare a funzionamento non automatico
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI)
  • Attrezzature a pressione
  • Apparecchiature radio
  • Imbarcazioni da diporto e moto d’acqua
  • Contenitori a pressione semplice
  • Giocattoli
  • ATEX
  • EMC Directive (Compatibilità elettromagnetica)
  • Restrizione delle sostanze pericolose
  • Rumore esterno
  • Ecodesign
  • Aerosol

Prodotti soggetti a regole diverse

Merci regolamentate secondo il vecchio approccio:

Merci coperte da norme nazionali (non armonizzate):

Assicurarsi che le merci rispettino le regole del Regno Unito, anche se precedentemente vendute in un paese dell’UE.

Prodotti e merci soggette a regole speciali

Regimi Speciali

Per tutte le altre informazioni relative ai Regimi Speciali inerenti:

  • Dispositivi medici
  • Interoperabilità ferroviaria
  • Prodotti da costruzione
  • Esplosivi civili

siamo a disposizione per qualsiasi vostra domanda.