Consulenza tecnica ed organizzativa p.i. Albio Marco +39 348.3527402 - Medicina del lavoro dott.sa Maria Pizzuti: +39 329.0907843 info@studioduesrl.net

REGOLAMENTO (UE) 2023/988

L’obiettivo generale del Regolamento (UE) 2023/988 è quello di migliorare il funzionamento del mercato interno, garantendo un livello elevato di protezione dei consumatori, stabilendo norme essenziali in materia di sicurezza dei prodotti di consumo immessi o messi a disposizione sul mercato.
Il Regolamento, divenuto obbligatorio dal 13 dicembre 2024, abroga la precedente direttiva generale sulla sicurezza dei prodotti del 2001 (direttiva 2001/95/CE) e fornisce un nuovo quadro generale dell’UE sulla sicurezza dei prodotti per tenere il passo con le sfide della digitalizzazione e della crescente quantità di beni e prodotti venduti online.
Il regolamento si applica ai prodotti immessi o messi a disposizione sul mercato, nella misura in cui non esistano disposizioni specifiche del diritto dell’Unione aventi lo stesso obiettivo che disciplinano la sicurezza dei prodotti in questione. Se i prodotti sono soggetti a specifici requisiti di sicurezza prescritti dal diritto
dell’Unione, il presente regolamento si applica unicamente per gli aspetti e i rischi o le categorie di rischi non soggetti a tali requisiti.
Vi offriamo un servizio di consulenza per:

  1. Effettuare la formazione inziale necessaria per comprendere le novità introdotte dal regolamento.
  2. Individuare le famiglie di prodotto pienamente o parzialmente soggette al Regolamento (UE) 2023/988 e individuare le norme di riferimento.
  3. Definire deleghe e contratti da definire con i vari operatori economici coinvolti (es. importatori, distributori, ecc.).
  4. Per gli aspetti legali l’azienda si può rivolgere ai propri legali o a quelli con cui noi abbiamo definito una partnership.
  5. Stesura delle procedure necessarie per la corretta e completa attuazione del Regolamento.
  6. Assistenza per eventuali contenziosi insorti con le parti interessate.