Consulenza tecnica ed organizzativa p.i. Albio Marco +39 348.3527402 - Medicina del lavoro dott.sa Maria Pizzuti: +39 329.0907843 info@studioduesrl.net

A fronte del fatto che il CEN ha ritirato le norme armonizzate che regolamentano i requisiti di sicurezza relativi alle sedute e ai tavoli per campeggio, al paracadute di emergenza e imbracature delle attrezzature per parapendio e ai girelli, la Commissione europea ha modificato l’elenco recante i riferimento delle norme a sostegno della sicurezza generale dei prodotti, abrogando i riferimenti delle norme oggetto di revoca e ricomprese in detto elenco.

La Commissione Europea, con la Decisione del 29 novembre 2024 n. 2962 (1), nel modificare l’elenco (2) dei riferimenti delle norme armonizzate applicabili a garanzia della sicurezza generale dei prodotti (3), ha disposto la cancellazione del riferimento di quattro norme armonizzate oggetto di ritiro da parte del Comitato europeo di normazione (CEN).

 

La Decisione in questione è entrata in vigore il 2 dicembre 2024.

Disposizioni

In vista del fatto che:
-) le disposizioni vigenti (3) prevedono che i prodotti costruiti in conformità alle norme armonizzate, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, sono da ritenersi sicuri per gli aspetti relativi ai rischi e alle categorie di rischi da queste regolamentati;
-) la Commissione ha richiesto al Comitato europeo di normazione (CEN) la redazione, la revisione delle norme armonizzate a sostegno della sicurezza generale dei prodotti (3);
-) il CEN sulla base del mandato della Commissione, ha ritirato quattro norme armonizzate in vista che non riflettono più lo stato dell’arte;

la Commissione europea, con la Decisione in quesitone, ha disposto nell’elenco dei riferimenti delle norme armonizzate applicabili a garanzia della sicurezza generale dei prodotti (2), l’abrogazione del riferimento delle norme:
-) EN 581-1:2006, relativa ai mobili per esterno — sedute e tavoli per campeggio, uso domestico e collettività — parte 1: requisiti generali di sicurezza;
-) EN 12491:2001, relativa all’attrezzatura per parapendio — paracadute di emergenza — requisiti di sicurezza e metodi di prova;
-) EN 1651:1999, relativa elle attrezzature per parapendio — imbracature — requisiti di sicurezza e prove di resistenza;
-) EN 1273:2005, relativa agli articoli per puericultura — girelli — requisiti di sicurezza e metodi di prova.

Note

(1) pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea serie L del 2 dicembre 2024.
(2) di cui alla Decisione UE n. 2019/1698.
(3) di cui alla Direttiva CE n. 2001/95. La Direttiva in questione è stata recepita con gli articoli da 102 a 113 del Decreto Legislativo n. 206/05, meglio conosciuto come “Codice del consumo”.

Dec 1698 2019 ag 13 09 2024

Dec 2962 24